Vitiligine e Tiroide

Indice

Vitiligine e tiroide: vediamo quali sono le associazioni.

Quando parliamo di malattie autoimmuni come la Vitiligine ci rendiamo conto che spesso viene associata ad altre patologie. L’associazione della presenza di Vitiligine e disturbi della Tiroide risulta statisticamente molto frequente.

Vitiligine e Tiroide

Parlando di Vitiligine e Tiroide (tiroidite) possiamo dire che entrambe le patologie sono di natura autoimmune. Infatti alla base agiscono meccanismi patogenetici particolari. Questi innescano l’insorgenza di entrambe le malattie.

Tuttavia, la Vitiligine ha come obiettivo la distruzione dei melanociti. Di conseguenza porta alla comparsa di disturbi della pigmentazione. Infatti, si manifesta attraverso la comparsa di macchie bianche.

Invece il caso più comune di Tiroidite è la Tiroidite di HashimotoEssa ha come esito finale l’ipertiroidismo. Cioè la perdita di funzionalità della tiroide.

Proseguiamo il nostro articolo su tiroide e vitiligine con alcuni dati statistici importanti.

Rilevanze Statistiche

Secondo degli studi statistici, l’associazione di Vitiligine e Tiroidite è pari al 14,3%  con manifestazioni sintomatiche.

Invece, nel 20% dei casi compare la Vitiligine. Ma si riscontra la presenza di anticorpi antitiroidei. Quindi nel 20% dei casi si ha l‘assenza di Tiroidite.

Infine, per quanto riguarda l’associazione tra Vitiligine e Tiroidite autoimmuni, prevale la Vitiligine nel 2,7% dei casi.

È probabile che alla base di queste associazioni ci sia un’ipotesi patogenica. L’ipotesi teorizza la stessa derivazione embrionale dei due tessuti. Ossia dei melanociti e della tiroide dalle creste neurali.

È stato riscontrato che l’associazione di queste malattie (tiroide vitiligine) aumenta all’aumentare dell’età.

Per questo motivo, in un paziente affetto da Vitiligine è giustificato effettuare dei dosaggi di autoanticorpi per la ricerca di una Tiroidite. Molto importante è infatti effettuare una diagnosi precoce. Infatti, la malattia può essere presente in forma subclinica e manifestarsi solo in seguito.

Trattamenti

Nonostante l’associazione di queste due patologie, (vitiligine e tiroide) le cure risultano essere differenti.

La miglior terapia per trattare la Vitiligine rimane infatti la fototerapia. Questo perché i raggi ultravioletti sono una forma di stimolazione naturale alla preservazione dei melanociti.

Per quanto riguarda la Tiroide, si procede con un trattamento ormonale.

Contattaci

Il nostro centro a Milano si avvale di medici specializzati in Psoriasi, dalla comprovata esperienza. Chiamaci per saperne di più!

Altre Notizie
Scrivi alla
Dott.ssa Marina Fantato


    dott.sa fantato vitiligine