Differenze tra vitiligine e albinismo

Indice

Quali sono le differenze tra vitiligine e albinismo?
La vitiligine e l’albinismo sono due condizioni della pelle caratterizzate da un difetto della pigmentazione della pelle, con delle differenze.

L’albinismo è una malattia congenita caratterizzata dalla completa o parziale assenza di melanina. Invece la vitiligine è una condizione caratterizzata da una parte della pelle che perde il suo pigmento mostrando, così, le chiazze bianche.

La melanina è un pigmento che da colore al nostro corpo ed è presente:

  • pelle
  • occhi
  • capelli
  • peli

Cos’è l’Albinismo?

L’albinismo è una condizione ereditaria di alleli (due o più forme alternative dello stesso gene che si trovano nella stessa posizione su ciascun cromosoma omologo) genetici recessivi, ed è comunemente un disturbo autosomico recessivo.

La mancanza di pigmentazione può variare completa assenza a carenza minore dipende dal difetto genetico sottostante.

Esistono due tipologie di albinismo: oculocutaneo e oculare.

Le persone con albinismo hanno una mancanza della melanina pigmentata che è necessaria per schermare la pelle dalle radiazioni ultraviolette del sole.
In tale condizione, quindi, la pelle può essere danneggiata facilmente e avere un rischio maggiore di carcinoma della cute.

L’albinismo è anche correlato una serie di patologie visive come:

  • fotofobia che è la difficoltà a guardare una fonte di luce
  • nistagmo si tratta di movimenti avanti e indietro del bulbo oculare
  • l’ambliopia conosciuta come visione offuscata.

Non esiste nessuna cura conosciuta per l’albinismo, perché non viene considerata una malattia.

Per le persone soggette ad albinismo è importante prevenire le scottature e sottoporsi regolarmente a controlli cutanei da parte di un dermatologo, in quanto sono esposti a un aumento del rischio di cancro della pelle.

Albinismo oculocutaneo

È una malattia ereditaria della biosintesi della melanina caratterizzata dalla riduzione generalizzata della pigmentazione dei capelli, pelle e degli occhi.
L’albinismo oculocutaneo dà segni oculari variabili, compresi il nistagmo, fotofobia e la riduzione dell’acuità visiva.

Albinismo oculare

Invece, l’albinismo oculare colpisce principalmente gli occhi. Questo tipo di albinismo è causato da riduzione e alterata distribuzione del pigmento melanina nell’occhio, in particolare nell’iride e nella retina.

 

Cos’è la vitiligine?

La causa della vitiligine rimane in gran parte sconosciuta, tuttavia i ricercatori suggeriscono che sia scatenata da stress autoimmune, genetico, ossidativo oppure da una infezione virale.

Differenze tra vitiligine e albinismo

Come accennato in precedenza l’albinismo è l’assenza completa o parziale di melanina, nella vitiligine è solo una parte di pelle che perde pigmento.

Inoltre, si riscontrano anche queste differenze tra le due condizioni:

  • La vitiligine, nella maggior parte dei casi, è una patologia acquisita, invece l’albinismo è una malattia genetica.
  • La vitiligine, a differenza dell’albinismo, non comporta problemi visivi.
  • La vitiligine colpisce una parte del corpo invece l’albinismo la totalità
  • La vitiligine è una malattia è autoimmune, l’albinismo no.

Contattaci

Il nostro centro a Milano si avvale di medici specializzati in Psoriasi, dalla comprovata esperienza. Chiamaci per saperne di più!

Altre Notizie
Scrivi alla
Dott.ssa Marina Fantato


    dott.sa fantato vitiligine

    Blank Form (#5)

    Ciao,
    Hai mai ricevuto una diagnosi Vitiligine?

    Io: No

    Io: Si

    Un tuo familiare soffre di Vitiligine o ha mai manifestato i sintomi compatibili con la Vitiligine?

    Io: No

    Io: Si

    Hai delle chiazze bianche in zone particolari quali viso, cuoio capelluto, zona lombare, gomiti, ginocchia, palmi di mani, e piedi?

    Io: No

    Io: Si

    Gentile utente, grazie per avere compilato il questionario. In base alle tue risposte ti consigliamo di lasciare la tua email per essere ricontatto da un nostro esperto.

    Gentile utente grazie per aver compilato il questionario. In base alle tue risposte non ha evidenziato problemi di Psoriasi. Se ritieni che la tua patologia non sia controllata bene, ti consigliamo di lasciarci la tua email per essere ricontattato da un nostro esperto.