Vitiligine capelli bianchi

Indice

Vitiligine capelli bianchi: che correlazione c’è?

La vitiligine può colpire sia l’epidermide sia i bulbi piliferi. Ciò vuol dire che, in quest’ultimo caso, la patologia si manifesta con la depigmentazione dei capelli.

La vitiligine che colpisce i capelli non li rende solo bianchi, ma può anche rovinarli e distruggerli. 

In questo articolo vedremo come si forma e quali sono i rimedi naturali per curare i capelli affetti da vitiligine.  

Vitiligine e capelli bianchi

La vitiligine annienta i melanociti, vale a dire le cellule preposte alla produzione di pigmenti che danno colore a occhi, capelli e pelle. 

Come abbiamo accennato prima, la vitiligine nei capelli si mostra con chiazze e macchie bianche. Colpendo i bulbi piliferi, i capelli che crescono nella zona affetta da vitiligine sono di colore bianco. Parliamo di poliosi acquisita.

Può anche capitare che i capelli rimangano del proprio colore se la vitiligine colpisce il cuoio capelluto. Solo quest’ultimo è bianco, mentre i capelli non sono colpiti da depigmentazione. 

Non è una patologia dolorosa o contagiosa, ma può recare disagio in chi ne soffre. 

Vitiligine capelli bianchi: cause

Vediamo quali sono le possibili cause scatenanti la vitiligine nei capelli. 

La vitiligine capelli può essere effetto di una malattia autoimmune che conduce il sistema immunitario ad attaccare i melanociti. 

La patologia, poi, può essere ereditaria.

Inoltre, la vitiligine può essere conseguenza di un malfunzionamento del sistema nervoso o di uno stress ossidativo provocato da un eccesso di perossido d’idrogeno

Anche eventi traumatici possono provocare l’insorgenza della vitiligine. Ci riferiamo anche a interventi chirurgici o disturbi alimentari e digestivi che compromettono la salute del capello. 

La vitiligine capelli bianchi può anche essere una ripercussione di periodi particolarmente stressanti nella sfera privata o personale. Lo stress può influire negativamente sulla salute dei capelli.

I sintomi della vitiligine nei capelli

Solitamente la patologia è asintomatica, ma talvolta le chiazze bianche sono pruriginose. 

Infatti, uno dei sintomi che possono indicare un peggioramento della vitiligine nei capelli è il prurito. Questo può peggiorare in primavera, forse a causa delle giornate di sole. 

I rimedi

Un trattamento a base di integratori potrebbe migliorare la situazione.

Parliamo di integratori alimentari a base di vitamina C ed E, che danno forza ai capelli e favoriscono la sintesi della melanina e, dunque, contribuiscono alla pigmentazione cutanea e dei capelli.

Inoltre, The Faseb Journal ha pubblicato una ricerca svolta dal Center for Skin Sciences della University of Bradford, nel Regno Unito, insieme al’Institute for Pigmentary Disorders e alla EM Arndt University Greifswald, in Germania.

Questo studio ha coinvolto 2.411 pazienti affetti da diverse varianti della vitiligine. Il team di ricerca ha scoperto che a talune forme della patologia corrisponde una diminuzione evidente di capacità ossidanti da parte di alcuni enzimi e, dunque, il massiccio eccesso di stress ossidativo. Ma i ricercatori hanno sperimentato una pomata topica a base di un enzima chiamato PC-KUS (pseudocatalasi modificata). Tale enzima si attiva quando esposto alla radiazione ultravioletta B ed è capace di ripigmentare peli, capelli e pelle privi di melanina. Purtroppo, la ricomparsa della pigmentazione si è registrata solo in cinque casi quindi la terapia non è definitiva. Ma è stata tracciata la strada per trovare la cura alla vitiligine.

Concludiamo il nostro articolo “Vitiligine capelli bianchi” ricordando che è sempre raccomandabile rivolgersi a un esperto.

Contattaci

Il nostro centro a Milano si avvale di medici specializzati in Psoriasi, dalla comprovata esperienza. Chiamaci per saperne di più!

Altre Notizie
Scrivi alla
Dott.ssa Marina Fantato


    dott.sa fantato vitiligine

    Blank Form (#5)

    Ciao,
    Hai mai ricevuto una diagnosi Vitiligine?

    Io: No

    Io: Si

    Un tuo familiare soffre di Vitiligine o ha mai manifestato i sintomi compatibili con la Vitiligine?

    Io: No

    Io: Si

    Hai delle chiazze bianche in zone particolari quali viso, cuoio capelluto, zona lombare, gomiti, ginocchia, palmi di mani, e piedi?

    Io: No

    Io: Si

    Gentile utente, grazie per avere compilato il questionario. In base alle tue risposte ti consigliamo di lasciare la tua email per essere ricontatto da un nostro esperto.

    Gentile utente grazie per aver compilato il questionario. In base alle tue risposte non ha evidenziato problemi di Psoriasi. Se ritieni che la tua patologia non sia controllata bene, ti consigliamo di lasciarci la tua email per essere ricontattato da un nostro esperto.