Lampada di Wood

Indice

La lampada di Wood, o luce di Wood, viene utilizzata per diagnosticare la vitiligine. Grazie al suo utilizzo è possibile riconoscere il tipo di vitiligine e suo stato.

Lampada di Wood che cos’è?

La lampada di Wood viene utilizzata in dermatologia da moltissimi anni. Fu ideata nel 1935 dal fisico Robert Wiliams Wood e consiste in in una speciale lampada in cui il tubo di vetro è colorato totalmente di viola.
La colorazione viene fatta tramite ossidi di metallo, in modo da trattenere una parte delle radiazioni visibili e di produrre una luce ultravioletta, invisibile all’occhio umano.
La lampada emette una particolare luce ultravioletta non ionizzante, non pericolosa, nella banda degli UVA.

Esame con lampada di Wood

L’esame è totalmente indolore e non invasivo. Avviene illuminando la pelle nuda con questa luce ultravioletta.

Per fare il modo che l’esame abbia successo è necessario eseguire l’esame in una stanza oscurata. Solo in questo modo la vitiligine è pienamente visibile.

La luce di Wood è in grado di rilevare aree della pelle pigmentate o depigmentate e può anche rilevare la fluorescenza.

Sotto la luce della lampada di Wood la pelle normale e sana appare di colore blu, ma può mostrare macchie bianche quando la pelle è spessa e gialla quando è grassa. Le macchie viola indicano secchezza o disidratazione.

Un risultato positivo della presenza di vitiligine si ha quando c’è un disturbo della pigmentazione evidente o si nota la fluorescenza.

lampada di wood e vitiligine

Per cosa si usa?

La lampada di Wood viene utilizzata per selezionare pelle e peli infetti per le indagini di laboratorio. Può anche rilevare disturbi delle della pelle, inclusa la vitiligine e altre irregolarità della pelle.

La luce di Wood può essere utilizzata per diagnosticare i seguenti disturbi:

  • disturbi della pigmentazione come vitiligine e melasma
  • pitiriasi versicolor, l’eruzione cutanea in questo caso si presenterà di colore arancione
  • aree di calvizie, e  presenterà fluorescenza blu-verde
  • scabbia e pidocchi

La lampada può essere utilizzata anche per stabilire se il paziente ha un’abrasione corneale sulla superficie dell’occhio.

Contattaci

Il nostro centro a Milano si avvale di medici specializzati in Psoriasi, dalla comprovata esperienza. Chiamaci per saperne di più!

Altre Notizie
Scrivi alla
Dott.ssa Marina Fantato


    dott.sa fantato vitiligine

    Blank Form (#5)

    Ciao,
    Hai mai ricevuto una diagnosi Vitiligine?

    Io: No

    Io: Si

    Un tuo familiare soffre di Vitiligine o ha mai manifestato i sintomi compatibili con la Vitiligine?

    Io: No

    Io: Si

    Hai delle chiazze bianche in zone particolari quali viso, cuoio capelluto, zona lombare, gomiti, ginocchia, palmi di mani, e piedi?

    Io: No

    Io: Si

    Gentile utente, grazie per avere compilato il questionario. In base alle tue risposte ti consigliamo di lasciare la tua email per essere ricontatto da un nostro esperto.

    Gentile utente grazie per aver compilato il questionario. In base alle tue risposte non ha evidenziato problemi di Psoriasi. Se ritieni che la tua patologia non sia controllata bene, ti consigliamo di lasciarci la tua email per essere ricontattato da un nostro esperto.